Skip to main content
23 Giugno 2025

MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D’IMPRESA


NIBI, la Business School di Promos Italia propone lo Short Master in Internazionalizzazione d’Impresa. Un percorso formativo che permette ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie a gestire i processi di internazionalizzazione di una piccola e media impresa.

Cultura, legame con il territorio e innovazione sono elementi chiave per la competitività delle imprese. In un contesto globale sempre più complesso, l’internazionalizzazione è una necessità strategica. Per affrontare le sfide dei mercati esteri, le imprese devono adottare un approccio strutturato, basato su abilità mirate e strategie efficaci, al fine di cogliere nuove opportunità di crescita e consolidare la propria posizione sui mercati esteri.

Perchè Partecipare?

Lo Short Master consente di acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari per comprendere e gestire tutte le fasi di un progetto di business all’estero, sensibilizzando i partecipanti sull’importanza della cultura dell’internazionalizzazione e di un approccio consapevole ai mercati esteri.

In particolare, consente ai partecipanti di:

  • Comprendere le sfide competitive del mercato globale e le principali variabili economiche internazionali.
  • Selezionare i mercati ad alto potenziale ed elaborare strategie di internazionalizzazione efficaci
  • Acquisire conoscenze per l’analisi e la lettura dei mercati esteri
  • Utilizzare strumenti digitali per la vendita all’estero.
  • Sviluppare un network di relazioni professionali e commerciali di valore.

Durata e Approccio Didattico

Lo Short Master prevede un programma di 52 ore di formazione in live streaming, suddivise in 13 moduli didattici da 4 ore ciascuno.

Le singole sessioni in live streaming sono basate su un approccio operativo che prevede un’alternanza di approfondimenti teorici,  analisi di casi e interazione con i docenti.

Destinatari

Imprenditori, manager, export manager, sales manager, responsabili marketing che operano con i mercati esteri o che desiderano ampliare le proprie competenze per lo sviluppo internazionale della propria attività e valorizzare il proprio percorso di crescita professionale.

Docenti

La docenza è affidata a una Faculty qualificata, composta da esperti professionisti in materia di internazionalizzazione d'impresa, capaci di combinare visione strategica, flessibilità e approccio business-oriented. Gian Luca Giussani è docente del Master.